indecifrabilità

indecifrabilità
indecifrabilità s.f. [der. di indecifrabile ].
1. [con riferimento a scritti e sim., l'essere indecifrabile: i. di un'iscrizione ] ▶◀ illeggibilità, incomprensibilità. ◀▶ comprensibilità, decifrabilità, intelligibilità, leggibilità.
2. (estens.) [con riferimento a comunicazione scritta o parlata, l'essere arduo da capire: i. di un testo, di un discorso ] ▶◀ astrusità, impenetrabilità, incomprensibilità, oscurità.  difficoltà.  enigmaticità, ermetismo, misteriosità. ◀▶ chiarezza, comprensibilità, intelligibilità, linearità, semplicità.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • indecifrabilità — in·de·ci·fra·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere indecifrabile, incomprensibile Sinonimi: incomprensibilità. Contrari: chiarezza, comprensibilità. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …   Dizionario italiano

  • chiarezza — chia·réz·za s.f. AU 1. luminosità, limpidezza: chiarezza dell acqua, chiarezza del cielo Sinonimi: limpidezza, lucentezza, nitidezza, splendore, trasparenza. Contrari: oscurità. 2. comprensibilità: chiarezza di un concetto, scrivere, esprimersi… …   Dizionario italiano

  • comprensibilità — com·pren·si·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere comprensibile: la comprensibilità di un testo Sinonimi: chiarezza, elementarità, intelligibilità. Contrari: ermetismo, inaccessibilità, incomprensibilità, indecifrabilità, inesplicabilità, oscurità.… …   Dizionario italiano

  • impenetrabilità — im·pe·ne·tra·bi·li·tà s.f.inv. 1. TS fis. proprietà della materia per cui due corpi solidi non possono occupare contemporaneamente lo stesso spazio Contrari: penetrabilità. 2. CO l essere impenetrabile, inaccessibile: impenetrabilità di un luogo… …   Dizionario italiano

  • incomprensibilità — in·com·pren·si·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere incomprensibile: incomprensibilità di un testo, di un comportamento, di una persona Sinonimi: inaccessibilità, indecifrabilità, inesplicabilità, oscurità. Contrari: chiarezza, comprensibilità. {{line}} …   Dizionario italiano

  • inesplicabilità — i·ne·spli·ca·bi·li·tà s.f.inv. CO l essere inesplicabile: inesplicabilità di un fatto, di un fenomeno Sinonimi: impenetrabilità, imperscrutabilità, incomprensibilità, indecifrabilità, inspiegabilità, misteriosità, oscurità. Contrari: chiarezza,… …   Dizionario italiano

  • penetrabilità — pe·ne·tra·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. di un corpo, di una superficie e sim., l essere penetrabile Sinonimi: permeabilità. Contrari: impenetrabilità, impermeabilità. 2. fig., l essere comprensibile, risolvibile Sinonimi: comprensibilità. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • astruseria — /astruze ria/ s.f. [der. di astruso ]. 1. [l essere astruso] ▶◀ astrusità, incomprensibilità, indecifrabilità, inesplicabilità, inintelligibilità, oscurità. ◀▶ chiarezza, intelligibilità, limpidezza, perspicuità. 2. [ragionamento astruso]… …   Enciclopedia Italiana

  • comprensibilità — s.f. [dal lat. tardo comprehensibilĭtas atis ]. [l essere comprensibile] ▶◀ accessibilità, chiarezza, decifrabilità, intelligibilità, (lett.) perspicuità. ◀▶ inaccessibilità, incomprensibilità, indecifrabilità, inesplicabilità, inintelligibilità …   Enciclopedia Italiana

  • elementarità — s.f. [der. di elementare ]. [l essere semplice, facile e sim.: l e. di una spiegazione ] ▶◀ facilità, semplicità. ↑ ovvietà, scontatezza. ‖ chiarezza, comprensibilità, evidenza, limpidezza. ◀▶ complessità, difficoltà, osticità.… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”